Archivio: cronaca
I carabinieri del Gruppo di Gioia Tauro, con il supporto operativo di personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Calabria e di unità cinofile, hanno eseguito due ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di altrettanti soggetti - padre e figlio -, ritenuti vicini alla cosca Pesce.
di Redazione
I carabinieri della Compagnia di Reggio Calabria hanno eseguito all’interno di un campo nomadi e presso abitazioni private, diverse ordinanze di misura cautelare in carcere nei confronti di un sodalizio criminale composto da uomini, in prevalenza di etnia rom, di età compresa tra i 21 e i 39 anni.
di Redazione
I finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria e dello SCICO, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia reggina, hanno eseguito un provvedimento emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del locale Tribunale che dispone il sequestro di beni per un valore complessivamente stimato in 40 milioni di euro.
di Redazione
I carabinieri del Nas di Reggio Calabria hanno eseguito una ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal gip del Tribunale di Reggio Calabria su richiesta della locale Procura, nei confronti di due coniugi, gestori di una casa di riposo abusiva.
di Redazione
I carabinieri del Nas di Reggio Calabria hanno eseguito un'ordinanza, emessa dal gip del Tribunale di Reggio Calabria su richiesta della locale Procura, di applicazione della misura cautelare del divieto temporaneo di esercizio della professione medica per la durata di mesi 12, nei confronti dell’ex primario di Oncologia del GOM (in carica fino allo scorso settembre) e del suo vice
di Redazione
REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) Uccisa nel reggino una dottoressa di una guardia medica. La donna è stata uccisa in un agguato a colpi di arma da fuoco lungo la strada tra Santa Cristina in Aspromonte e Taurianova, mentre si trovava in auto con il marito, medico di 66 anni, rimasto ferito.
da Italpress
www.italpress.com
La guardia di finanza e i carabinieri di Reggio Calabria hanno eseguito un provvedimento emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del locale Tribunale che dispone il sequestro di beni per un valore di circa 7 milioni di euro riconducibili ad un imprenditore di Rosarno vicino alla cosca di ‘ndrangheta dei Pesce
di Redazione
Nella mattinata del 24 ottobre i finanzieri del Comando Provinciale di Catanzaro hanno eseguito l’ordinanza con il quale il gip del Tribunale di Catanzaro ha disposto l’applicazione di misure cautelari nei confronti di tredici soggetti (tre dei quali di nazionalità ucraina) indagati a vario titolo per associazione per delinquere finalizzata all’evasione dell’IVA attraverso l’utilizzo di una cosiddetta "frode carosello”, dichiarazioni fiscali fraudolente mediante uso di fatture per operazioni inesistenti, omessa dichiarazione e omesso versamento di IVA.
di Redazione
I carabinieri del Gruppo di Gioia Tauro, supportati dallo Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, hanno eseguito 11 misure cautelari emesse dal gip del Tribunale di Palmi (9 in carcere e 2 ai domiciliari) su richiesta della locale Procura, nei confronti di altrettanti indagati accusati di produzione, traffico e detenzione di sostanze stupefacenti
di Redazione
I finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno eseguito un’ordinanza emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale peloritano con cui è stata disposta la custodia cautelare in carcere nei confronti di 13 persone accusate di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.
di Redazione
REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – I Carabinieri del NAS di Reggio Calabria, tra Agosto e Settembre hanno accertato numerose violazioni sia penali che amministrative presso i ristoranti specializzati nella preparazione di sushi.
da Italpress
www.italpress.com
Finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria e dello Scico assieme a personale della Direzione Investigativa Antimafia hanno eseguito un provvedimento, emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria, che dispone la confisca di beni - per un valore complessivo stimato in oltre 18 milioni di euro - riconducibili ad un imprenditore reggino ritenuto essere espressione della ‘ndrangheta nel settore della distribuzione commerciale
di Redazione
REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – I Carabinieri di Palmi (Reggio Calabria), coadiuvati dallo Squadrone Eliportato Cacciatori di Calabria, hanno individuato 2 distinte piantagioni di cannabis indica, pianta utile per la produzione di marijuana, nelle zone extraurbane di Cosoleto e Oppido Mamertina.
da Italpress
www.italpress.com
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Roma, stanno dando esecuzione ad un provvedimento che dispone il sequestro preventivo di oltre 52 milioni di euro di crediti d’imposta, frutto di una articolata frode perpetrata nell’ambito del cosiddetto “bonus facciate”.
di Redazione
I finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno eseguito il decreto con il quale il Tribunale di Reggio Calabria - Sezione Misure di Prevenzione, ha disposto il sequestro del patrimonio di un commercialista di Melito di Porto Salvo, avente un valore complessivo stimato di 1,9 milioni di euro, ritenuti contiguo alla cosca di ‘ndrangheta dei Iamonte
di Redazione
Nell’attuale periodo estivo, i Carabinieri dei NAS, d’intesa con il Ministero della Salute, hanno in corso di esecuzione una campagna di controlli presso gli stabilimenti balneari e i villaggi turistici, al fine di verificare il rispetto dei livelli qualitativi e di sicurezza dei servizi offerti agli utenti nel periodo vacanziero. Le attività ispettive, condotte su tutto il territorio nazionale, hanno finora interessato 838 strutture e relative aree di preparazione e somministrazione degli alimenti, rilevandone 257 irregolari (pari al 31% degli obiettivi ispezionati), contestando 415 sanzioni penali ed amministrative per oltre 290 mila euro.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Terribile epilogo nella ricerca di Denise, la diciassettenne dispersa nel fiume Lao: il suo corpo senza vita è stato rinvenuto dopo ore di ricerche. La giovane è stata trovata nel tratto del fiume dove era avvenuto l'incidente durante la discesa in gommone con il gruppo di compagni.
di Sandro Airaldi
cosenza@vivere.it
La guardia di finanza di Reggio Calabria ha eseguito in varie regioni italiane e all'estero un provvedimento di sequestro di beni - per un valore di oltre 80 milioni di euro - riconducibili a tre imprenditori reggini operanti nel settore del commercio dei prodotti petroliferi e ritenuti legati alla 'ndrangheta
di Redazione