REGGIO CALABRIA - A seguito di una segnalazione di positività di un caso di 'Peste suina africana' rinvenuto in un cinghiale nel territorio del Comune di Cardeto (RC), la Regione Calabria, che con un Dca firmato dal presidente Occhiuto lo scorso 30 agosto 2022 si è dotata di un Piano regionale di interventi urgenti per la prevenzione e la sorveglianza della peste suina, ha attivato la segnalazione all'Istituto zooprofilattico, il quale ha provveduto a confermare il test eseguito in prima istanza e sta completando tutto l'iter diagnostico di conferma del caso.
di Agenzia DIRE
REGGIO CALABRIA - Sono 108 gli arresti effettuati oggi dal comando provinciale carabinieri di Reggio Calabria, con il supporto in fase esecutiva dei comandi provinciali dei carabinieri di Catanzaro, Vibo Valentia, Pescara, Milano, Salerno, Catania, Savona, Bologna, Vicenza, L'Aquila, Ancona, Roma, Cagliari, in esecuzione a quattro provvedimenti cautelari collegati emessi dall'ufficio gip del tribunale di Reggio Calabria su richiesta della locale procura della Repubblica, Direzione distrettuale antimafia.
di Agenzia DIRE
Il test di medicina 2023 è alle porte e per la sessione di aprile saranno 72.450 i candidati a sfidarsi per un posto all'università. I quotidiani Vivere, in collaborazione con Logica Test, hanno pubblicato 2 simulazioni per aiutare gli studenti a prepararsi ed è arrivato il momento di correggerle in diretta.
Dopo il successo delle due simulazioni e della prima correzione in diretta, continua la collaborazione tra Logica Test e quotidiani Vivere in vista del test di medicina. Alle 17.30 di sabato 8 aprile sarà corretta in diretta anche la seconda simulazione del TOLC-MED.
REGGIO CALABRIA - A seguito di una segnalazione di positività di un caso di 'Peste suina africana' rinvenuto in un cinghiale nel territorio del Comune di Cardeto (RC), la Regione Calabria, che con un Dca firmato dal presidente Occhiuto lo scorso 30 agosto 2022 si è dotata di un Piano regionale di interventi urgenti per la prevenzione e la sorveglianza della peste suina, ha attivato la segnalazione all'Istituto zooprofilattico, il quale ha provveduto a confermare il test eseguito in prima istanza e sta completando tutto l'iter diagnostico di conferma del caso.
di Agenzia DIRE
Il bollettino Covid dell'8 maggio
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Il bollettino Covid del 5 maggio
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Il bollettino Covid del 4 maggio
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
REGGIO CALABRIA - Sono 108 gli arresti effettuati oggi dal comando provinciale carabinieri di Reggio Calabria, con il supporto in fase esecutiva dei comandi provinciali dei carabinieri di Catanzaro, Vibo Valentia, Pescara, Milano, Salerno, Catania, Savona, Bologna, Vicenza, L'Aquila, Ancona, Roma, Cagliari, in esecuzione a quattro provvedimenti cautelari collegati emessi dall'ufficio gip del tribunale di Reggio Calabria su richiesta della locale procura della Repubblica, Direzione distrettuale antimafia.
di Agenzia DIRE
Il bollettino Covid del 3 maggio
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Il bollettino Covid del 2 maggio
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Il bollettino Covid del 30 aprile
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – Le infrastrutture e lo sviluppo del Mezzogiorno, la Calabria, l’economia sostenibile e i cambiamenti nel mondo del calcio.
da Italpress
www.italpress.com
Il bollettino Covid del 28 aprile
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Il bollettino Covid del 27 aprile
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Il bollettino Covid del 26 aprile
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Il bollettino Covid del 25 aprile
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Il bollettino Covid del 21 aprile
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Scossa di terremoto di magnitudo 4.4 a Catania
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
TORINO (ITALPRESS) – A Ivrea, Chivasso e Vibo Valentia i carabinieri di Torino hanno arrestato 9 indiziati di associazione di tipo mafioso, truffa aggravata, estorsione, ricettazione, usura, violenza privata e detenzione e porto illegale di armi, aggravati dal metodo mafioso.
da Italpress
www.italpress.com
Il bollettino Covid del 20 aprile
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Il bollettino Covid del 19 aprile
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Il bollettino Covid del 18 aprile
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Il bollettino Covid del 17 aprile
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Il bollettino Covid del 14 aprile
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Il bollettino Covid del 13 aprile
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Il bollettino del 12 aprile
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Il bollettino Covid dell'11 aprile
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Il bollettino Covid del 9 aprile
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Il test di medicina 2023 è alle porte e per la sessione di aprile saranno 72.450 i candidati a sfidarsi per un posto all'università. I quotidiani Vivere, in collaborazione con Logica Test, hanno pubblicato 2 simulazioni per aiutare gli studenti a prepararsi ed è arrivato il momento di correggerle in diretta.
da Logica Test
www.logicatest.it
Il bollettino Covid del 7 aprile
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
Dopo il successo delle due simulazioni e della prima correzione in diretta, continua la collaborazione tra Logica Test e quotidiani Vivere in vista del test di medicina. Alle 17.30 di sabato 8 aprile sarà corretta in diretta anche la seconda simulazione del TOLC-MED.
da Logica Test
www.logicatest.it
Il bollettino Covid del 6 aprile
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it